Loading...

Respirazione Addominale: l’esercizio Yoga che Rafforza il Core e Calma la Mente

Respirazione Addominale: l’esercizio Yoga che Rafforza il Core e Calma la Mente

Ti capita di tenere la pancia dentro per sembrare più snella? Oppure di trattenere il respiro senza accorgertene, e poi ritrovarti con il collo rigido o la cervicale dolorante?

Non sei sola. Molte donne hanno questa abitudine, ma il risultato è un respiro bloccato e un addome che lavora in modo innaturale. La verità è che il nostro corpo è progettato per respirare in modo libero, guidato dal diaframma, con l’addome che sa attivarsi quando serve ma anche rilassarsi.

Quando impariamo a respirare in questo modo, cambia tutto: la postura si riequilibra, la schiena si alleggerisce, la mente si calma e l’energia torna a fluire.

Perché la respirazione addominale è così importante

Il respiro e l’addome sono strettamente connessi.
Quando il diaframma lavora bene, il respiro diventa profondo e naturale, e il core si attiva senza rigidità. Al contrario, se tratteniamo sempre la pancia in dentro, blocchiamo questa funzione, creando tensione e affaticando inutilmente schiena e collo.

Un addome funzionale non è quello contratto 24 ore su 24, ma quello che sa alternare forza e morbidezza, attivazione e rilascio.

Benefici della respirazione addominale nello yoga

La respirazione diaframmatica è un esercizio semplice ma potente. I suoi effetti si sentono già dalle prime volte:

  • migliora la postura e alleggerisce la schiena,
  • calma il sistema nervoso e riduce lo stress,
  • favorisce la salute e la circolazione degli organi addominali,
  • rafforza il core in modo naturale, senza rigidità.

Video pratica guidata

Vuoi provare subito l'esercizio all’interno di una piccola sequenza completa?
Guarda la pratica qui:

Esercizio pratico di respirazione addominale

Come eseguirlo passo dopo passo

  • Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi a terra.
  • Appoggia le mani sull’addome e rilassati.
  • Nota il naturale flusso del respiro senza modificarlo.
  • Espirazione attiva: quando l’aria esce, contrai l’addome come se stessi stringendo una cintura larga. Porta l’ombelico verso la colonna e premi la zona lombare contro il tappetino.
  • Inspirazione passiva: lascia andare la contrazione, lascia che l’aria entri naturalmente e che l’addome si espanda da solo.
  • Ripeti per almeno 10 cicli di respiro, poi rilassati qualche istante.

Cosa noterai già dopo poche volte

  • un respiro più libero,
  • un addome che lavora senza rigidità,
  • una sensazione di stabilità e calma al centro del corpo.

Conclusione

La respirazione addominale è un gesto semplice, ma può trasformare il tuo rapporto con il corpo e con il respiro. Provala per qualche giorno e osserva le differenze: più energia, meno tensioni e una mente più calma.

Fammi sapere nei commenti: hai già provato questo esercizio? Come ti sei sentita dopo?


Veronika

Condividi sui social

CORSI YOGA ONLINE
TUTTO INCLUSO
7 giorni di prova gratuita

Prova Superyogi Gratis

Ultimi articoli Vedi tutti gli articoli

Esercizi Yoga per la Flessibilità delle Gambe e la Mobilità delle Anche
Esercizi Yoga per la Flessibilità delle Gambe e la Mobilità delle Anche
Ti senti spesso le gambe rigide, le anche bloccate o la schiena affaticata?Ti capita di alzarti al m...
Leggi ora
Spalle rigide e stressate? 5 principi yoga per liberarle
Spalle rigide e stressate? 5 principi yoga per liberarle
Quante volte ti capita di sentire le spalle dure come pietre, magari già al mattino o dopo un...
Leggi ora
Elastica ed Energica: Il programma SuperYogi di Settembre
Elastica ed Energica: Il programma SuperYogi di Settembre
Settembre è il mese perfetto per ripartire con energia e prendersi cura di sé. Dopo l&...
Leggi ora

Benvenuto a superyogi
entra nello yoga studio virtuale


Prima volta? Iscriviti a Superyogi